
La scelta del pavimento per un riscaldamento a pavimento influisce in maniera essenziale nella resa del sistema radiante
Per quel che riguarda il riscaldamento delle abitazioni una delle alternative ai termosifoni è il riscaldamento a pavimento. Ma quale pavimento per un riscaldamento a pavimento ci permette di risparmiare?
Scegliendo i materiali giusti puoi migliorare il rendimento energetico della tua abitazione ottenendo così buoni risultati dal punto di vista dell’ efficienza e del risparmio. Bisogna anche considerare che l’ investimento sarà decisamente ridotto, grazie alle detrazioni fiscali e alle agevolazioni (Detrazioni fiscali risparmio energetico).
Nella valutazione di quale sia il materiale migliore da utilizzare una delle grandezze fisiche che può aiutarci nella scelta è la conducibilità (o conduttività) termica: la conducibilità termica è la quantità di calore trasferito da un metro cubo di materiale, perpendicolarmente alla base di 1 metro quadrato, quando la temperatura varia di 1° K.
In parole povere è l’ attitudine del materiale a trasmettere calore.
Naturalmente maggiore è la conducibilità termica maggiore sarà lo scambio termico. Quindi con lo stesso dispendio energetico la casa sarà maggiormente calda.
Andiamo a confrontare due materiali per quel che riguarda la conducibilità termica:
Legno , conducibilità termica 0,16 W/mk
Cotto, conducibilità termica 0,90 W/mk
Da qualche anno, uno dei pavimenti più richiesti è quindi il cotto a basso spessore( 1 cm) , ideale per essere posato su un riscaldamento a pavimento

Cotto basso spessore per pavimenti radianti
Contattaci, e insieme potremo realizzare la casa dei tuoi sogni: https://fornacecottoantico.it/contatti/